Plesiops nigricans Rüppell, 1828

(Da: www.fishbase.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Plesiopidae Günther, 1861
Genere: Plesiops Rüppell, 1828
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 17 cm. Le uova sono custodite dal genitore maschio.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Indiano occidentale: apparentemente limitato alle acque del Golfo di Aden e del Mar Rosso. È un pesce marino associato alle barriere coralline, con una batimetria da 5 a 30 m.
Bibliografia
–Mooi, RD , 1995. Revisione, filogenesi e discussione della biologia e della biogeografia del genere di pesci Plesiops (Perciformes: Plesiopsidae). Scienziato della vita Contribuisci. N. 159, 108 pag.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Plesiops". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences. Retrieved 29 September 2018.
–Randall D. Mooi (1995). "Revision and Phylogeny of the Plesiopid Fish Genus Plesiops". Life Sciences Contributions. Royal Ontario Museum. 159.
–Bailly N, ed. (2014). "Plesiops Oken, 1817". FishBase. World Register of Marine Species.
![]() |
Data: 26/05/2003
Emissione: Ittiofauna Stato: Saudi Arabia Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/05/2003
Emissione: Ittiofauna Stato: Saudi Arabia Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|